Descrizione
L’MMA (mixed martial art – arte marziale mista) è una disciplina nata per l’esigenza di far confrontare più discipline e portare all’interno dei circuiti internazionale una competizione dura e completa, la sua validità tecnica sta nell’armonizzare il combattimento su tre livelli: colpi portati con braccia e gambe, lotta in piedi e lotta al suolo.
L’area di gara è un ottagono (in alcuni tornei si usa il ring) dove gli atleti gareggiano con l’opportunità di usare la rete di contenimento come strumento d’appoggio e strategia , la durata degli incontri varia con il variare del livello dei competitori dai 4 minuti round singolo per gare “easy” ai 5 minuti su tre round per i professionisti.
In questa durissima disciplina possiamo dividere gli atleti in tre stili di specialità:
- Striker: atleta predisposto a lavorare a lunga distanza con braccia e gambe attento a non farsi proiettare cerca il ko in piedi.
- Lottatore: abile nelle schivate e veloce nel chiudere la distanza fa del suo forte la proiezione che spesso portata con violenza stordisce l’avversario e gli permette di finalizzare con tecniche di leva e strangolamenti.
- Groundfighter: cerca in ogni modo la chiusura della distanza per le sue capacità si saper incassare i colpi e la sua grande forza imposta il combattimento al suolo basandosi sui colpi che sferra con violenza all’avversario.
All’ interno di questo circuito sportivo gli atleti dello YOSEIKAN BUDO ben figurano per la predisposizione naturale dello stile nei confronti sui tre livelli, infatti ormai sono 30 anni che la disciplina sportiva dello YOSEIKAN gareggia con questa formula di gara dove gli atleti oltre alla prova di combattimento totale utilizzano a completamento tecnico la gara di armi .
Mappa
Video
Visitato 1620 volte, 1 Visita oggi